Terapia

Rimedi naturali per raffreddore, sinusite e rinite

Rimedi naturali per raffreddore, sinusite e rinite

Abbiamo visto in dettaglio quali possono essere le differenze e la sintomatologia di raffreddore, sinusite e rinite.

Vediamo ora quali sono i possibili rimedi per prevenire e curare questi disturbi.

È consigliabile evitare l’abuso di spray nasali contenenti vasocostrittori e cortisonici, soprattutto nei casi di rinite infettiva, poiché gli elementi cortisonici contenuto abbassano le difese e i vasocostrittori innescano un circolo vizioso. 

Quali sono i metodi naturali per curare il raffreddore?

Adottare le seguenti buone abitudini può aiutare a prevenire o curare forme di raffreddore:
- dare il giusto spazio al riposo
- mangiare cibo salutare
- bere molti liquidi (link)
- lavarsi spesso le mani
- non condividere asciugamani, giocattoli o altri oggetti

Quali sono i metodi naturali per curare la sinusite?

Adottare le seguenti buone abitudini può aiutare a prevenire o curare forme di raffreddore:
- riposare è fondamentale
- garantire una corretta idratazione
- cercare di evitare il fumo
- procedere con regolari lavaggi del naso con soluzione salina per ridurre la congestione

In caso di sinusite, un decongestionante nasale può contribuire ad alleviare i sintomi, ma se ne sconsiglia l’uso continuativo, perché potrebbe peggiorarne i sintomi.

A volte può essere efficace anche uno spray nasale steroideo, ma anche in questo caso occorre non abusarne, pena un peggioramento della sinusite.

Quali sono i metodi naturali per curare la rinite infettiva?

Adottare le seguenti buone abitudini può aiutare a prevenire o curare forme di rinite infettiva. Sarà necessario perseguire un periodo di riposo per consentire al corpo di rispondere in modo corretto al disturbo, associando una cura con rimedi antinfiammatori naturali come quelli che saranno descritti in seguito.

Quali sono i metodi naturali per curare la rinite allergica?

Adottare le seguenti buone abitudini può aiutare a prevenire o curare forme di rinite allergica:
- Restare al chiuso quando c’è molto polline nell’aria, con l’accortezza di tenere serrate finestre e porte
- Cercare di evitare di camminare in spazi erbosi, specialmente quando la quantità di polline nell’aria è elevata
- Indossare occhiali da vista o da sole per impedire che il polline entri negli occhi quando si è all’aria aperta, e fare una doccia una volta a casa per rimuovere il polline dalla pelle
- Effettuare lavaggi nasali per eliminare polline e polvere dalle narici
- Effettuare lavaggi oculari con appositi prodotti per eliminare le tracce degli allergeni

Quali sono i metodi naturali per curare la rinite non-allergica?

Adottare le seguenti buone abitudini può aiutare a prevenire o curare forme di rinite non-allergica:
- Effettuare lavaggi nasali con soluzioni saline per eliminare il muco in eccesso ed i fattori irritanti. Oltre a ridurre lo stato infiammatorio sono fonte di sollievo
- Una serie di attenzioni finalizzate a evitare il contatto diretto di quei fattori che potrebbero indurre il processo infiammatorio a carico della mucosa nasale

Quali sono i rimedi naturali per curare questi disturbi?

In caso si voglia ricorrere a rimedi naturali come sostegno alla guarigione dei disturbi che abbiamo analizzato, possono essere utili soluzioni di spray naturali con azione antinfiammatoria e decongestionante, come:
- Euphorbium compositum (due spruzzi per narice, tre volte al giorno)
- R96 pulsatilla compositum (uno spruzzo per narice, fino a cinque volte al giorno)
Inoltre, in caso volessimo portare un’azione di sostegno alla linea difensiva antibatterica e antivirale si possono valutare soluzioni quali:
- Oligoton: quaranta gocce per tre volte al giorno
- Echinacea compositum: una fiala sublinguale al giorno per dieci giorni
- Engytrol: una compressa tre volte al giorno

Quali sono i rimedi naturali per curare questi disturbi?

Il drenaggio connettivale è un metodo terapeutico per la disintossicazione, ideale per ripristinare un buon stato di salute. Più comune come buon drenaggio si compone di tre fasi contemporanee:
- Galium Hell: per il drenaggio omotossicologico e il distacco delle tossine dalla matrice
- Lymphomyosot: attivazione dei vasi linfatici, drenante delle fasi di infiammazione e stimolante immunitario
- Lycopodium e Nux Vomica per potenziare le funzionalità eliminatorie di organi deputati al filtraggio come reni e fegato

Cure Alternative

Per alleviare i sintomi possono portare beneficio cure alternative come l’auricoterapia e l’agopuntura. Quest’ultime non si contrappongono ne sostituiscono le linee guida della medicina convenzionale, ma al contrario stabiliscono con esse una virtuosa sinergia e una straordinaria opportunità anche a livello di prevenzione.

Oligoelementi

Rame e Manganese sono minerali essenziali per l’organismo poiché riducono la possibilità di contrarre patologie infettive e problemi relativi all’apparato respiratorio come quelli esaminati in precedenza.

Introdotti come integratori o tramite la scelta di alimenti ricchi di questi elementi, possiamo valutare l’utilizzo di:
- Manganese: per combattere forme allergiche
- Manganese-Cobalto: per combattere forme vasomotorie non allergiche
- Rame: per combattere forme infettive

Scorri la pagina e scopri quali sono i benefici che le cure naturali per il raffreddore, la sinusite e la rinite garantiscono al nostro corpo.

(Questa pagina riporta informazioni che non intendono sostituire una diagnosi o i consigli del medico. Quanto riportato costituisce solamente una guida informativa. In caso di patologie, disturbi, allergie ed in qualsiasi caso è sempre consigliato consultare l’opinione del proprio medico.)

Raffreddore sinusite rinite benefici